Contattaci su whatsapp
Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.


Full-day a Giannutri o Isole Toscane
Dettagli

Il contributo associativo previsto per questa attività è di Euro: 90
Cosa include?

Punta Secca ed è una parete meravigliosa!!! Siamo stati salutati da due murene in una grotta abbastanza grande che giocavano contente tra di loro e ne abbiamo osservata una intenta alla caccia...di giorno? Ebbene si! Abbiamo nuotato con i barracuda che ci guardavano cercando di capire che pesci fossimo, abbiamo ammirato due belle flabelline in balìa della corrente e fotografato delle gorgonie "cicciotte" e meravigliose. Quante meraviglie che si trovano nel nostro mare!!!
La Donzella è una barca di 24 posti abilitata per regolamento del parco di Giannutri a trasportare solo 13 persone. La giornata si svolgerà secondo il seguente programma: imbarco a Porto Ercole (Monte Argentario) alle ore 8:30, colazione, navigazione di circa un'ora verso Giannutri, immersione spuntino dopo la prima immersione, seconda immersione, pranzo (il costo include anche le bevande), caffè e amaro, rientro verso le 17:30 in porto. La barca è stata prenotata interamente dalla scuola ed i posti sono limitati. Per poter partecipare è necessario prenotare il posto facendo un bonifico di euro 40 al momento della prenotazione sul conto IT32M0335901600100000149155 di Banca Prossima intestato a DIVING LINE ASD con causale "prenotazione full-day isole toscane con la data di partecipazione". I posti sono limitati e la giornata che passeremo insieme sarà semplicemente favolosa: quindi prima prenotate meno rischiate di rimanere asciutti. Per maggiori informazioni sulla giornata, sulla richiesta di associazione a DivingLinne ASD e per ogni domanda che vorrete farci potete contattarci ai numeri 3286912525 oppure al 3288833935 o scriverci a info@divingline.it.
In base alle vostre richieste, valuteremo l'opportunità di pianificare altri full-day in altre giornate!! Per conoscere le giornate in cui si svolgeranno e i costi i full-day potete scoprirlo da qui

 

L'isola di Giannutri: una murena che esce dalla tana. L'isola di Giannutri: un ramo di gorgonie. L'isola di Giannutri: un ramo di gorgonie. L'isola di Giannutri: un ramo di gorgonie. L'isola di Giannutri: un ramo di gorgonie. L'isola di Giannutri. L'isola di Giannutri. L'isola di Giannutri: un ramo di gorgonie. L'isola di Giannutri: un ramo di gorgonie. L'isola di Giannutri: due murene in condominio. L'isola di Giannutri: due murene in condominio. L'isola di Giannutri: due murene in condominio. L'isola di Giannutri: uno scorfano. L'isola di Giannutri: uno scorfano. L'isola di Giannutri: uno scorfano. L'isola di Giannutri: un cerniotto. L'isola di Giannutri: un cerniotto. L'isola di Giannutri: un cerniotto. L'isola di Giannutri: un cerniotto. L'isola di Giannutri: un cerniotto. L'isola di Giannutri: un nudibranco. L'isola di Giannutri: un nudibranco.  L'isola di Giannutri: un barracuda. L'isola di Giannutri: un barracuda. L'isola di Giannutri: un barracuda. L'isola di Giannutri: una stella marina.. L'isola di Giannutri: due murene in condominio.

02/08/2023 ore 12:22:37 alesslud
Commento: L'articolo su Repubblica contro i Diving dell'Argentario
Questa volta l'attacco degli ambientalisti contro il mondo subacqueo arriva diretto da Legambiente, un associazione a loro dire no profit che se la prende con tutti, tranne che con i pescatori di frodo, male principale dell'isola di Giannutri. L'ancora nella zona in cui operano i diving è ammessa: forse si sono messi d'accordo con l'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano per incentivare i diving a pagare la quota di ormeggio alle boe che sono state messe lì con il solo scopo di fare cassa, visto che le altre imbarcazioni possono buttare l'ancora normalmente
02/08/2023 ore 14:17:21 alesslud
Commento: le boe per l'ormeggio sono state messe per evitare che i diving ancorino sul fondo. La norma è giusta ma non si capisce perché solo i diving hanno l'obbligo di ancorare sulle boe, le altre 1000 barche che vanno a Giannutri ogni giorno e ancorano dove vogliono non vengano citate. La norma è discriminatoria e l'articolo è tendenzioso e politico. Non dice le cose come stanno. Le boe le hanno volute i diving proprio per poter ancorare per evitare di danneggiare il fondo con la condizione che il parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano vietasse l'ancoraggio alle barche. Alla fine si è arrivati all'assurdo che i diving dovrebbero pagare una quota al parco per attaccarsi alle boe mentre tutti gli altri possono fare come gli pare. E' una norma discriminatoria creata solo per fare cassa a spese nostre. Legambiente dovrebbe occuparsi della pesca di frodo fatta in zona A del parco o della pesca a strascico e non dare addosso ai diving che invece fanno conoscere e amare il mare
Domanda di associazione
Per commentare devi accedere al portale