Il listino completo del contributo associativo di tutti i corsi subacquei base della scuola sub SSI Diving Line. Età minima per partecipare anni 8. Partecipa ad una prova gratuita e senza impegno il mercoledì alle ore 19:45
Try Scuba SSIRichiedi una prova gratuita e senza impegno in piscina: potrai provare l'emozione di respirare per la prima volta sott'acqua insieme ad un nostro istruttore certificato SSI che non vede l'ora di farti conoscere questa bellissima sensazione. Se poi non ti piacerà oppure semplicemente se lo vuoi fare per semplice curiosità, non ti chiederemo nulla, né dovrai sentirti in obbligo di dover partecipare ad un nostro successivo corso.Per prenotare una prova gratuita puoi mandarci un'e-mail all'indirizzo info@divingline.it oppure chiamare Valentina al numero 3286912525La prova gratuita è disponibile in tutte le nostre piscine su prenotazione chiamando il numero 3286912525
Corso Basic Diver SSI (Battesimo del mare)Il costo include:- un modulo di teoria;- una lezione in acqua in piscina;- un'immersione in mare presso La Caletta;- GAV, erogatori, bombola, pesi, muta, calzari, pinne e maschera;- manuale on line incluso;- Inclusi costi di certificazione digitale offerti da SSI-Tessera associativa inclusa;- Può essere iniziato come prova del corso Open Water Diver. La prima lezione in piscina è completamente gratuita e senza impegno;Il corso è disponibile presso la piscina del Circolo Vita, Circolo della Ferratella e zona Argentario.
Il costo del corso è di euro 289 per una persona, 529 per due persone, 780 per tre persone. Per partecipare è necessario associarsi compilando l'apposito modulo e versando la quota di associazione (può essere fatta insieme all'inizio del corso).Puoi iniziare il corso subito con la formazione a distanza (Zoom o Skype) versando solo 100 di anticipo (prima lezione gratuita): il saldo potrai farlo non appena saranno possibili le attività in piscina o mare (l'anticipo include la tessera associativa).Per informazioni e prenotazioni puoi contattarci al numero 3286912525 oppure al numero 3288833935.Il costo indicato viene applicato per corsi svolti in piscina nei mesi gennaio-aprile con immersioni in mare a partire da maggio 2021, salvo problemi connessi alla pandemia di Covid 19.Il costo include le immersioni, il noleggio completo dell'attrezzatura (compresi muta, pinne, calzari, computer subacqueo e maschera), la piscina e il materiale didattico; sono inclusi anche i costi di certificazione., le immersioni e i materiali didattici.Puoi iniziare il corso subito con la teoria tramite Skype.Le immersioni in mare vengono svolte presso un centro diving convenzionato che fornisce spogliatoi, supporto logistico e bagni: preferiamo non fare immersioni nei laghi durante i corsi Open per permetterti di scoprire le bellezze dei fondali marini e vivere un'esperienza subacquea in posti comodi, caldi e ben attrezzati.Quando scegli un corso pensiamo che il luogo dove vengono svolte le immersioni sia fondamentale così come capire quali attrezzature sono effettivamente incluse e quali vanno acquistate.Seguendo il corso con noi non dovrai acquistare nulla prima del suo completamento.I costi dei corsi per due o più persone sono ridotti in questo periodo di chiusura delle piscine e si applicano (e rimarranno invariati) a tutti i corsi acquistati entro il decreto di riapertura delle piscine.
Anticipo euro 100 per iniziare la formazione a distanza, il saldo non appena si potrà andare in acqua.Il costo include:- le lezioni in piscina, normalmente 6 (illimitate fino al completamento del corso in caso di necessità)- Decidi tu le date delle lezioni, la piscina o quando cominciare;- 5 lezioni di teoria individuali in regime anti-Covid (scarica il manuale);- Tutta l'attrezzatura d'immersione (clicca qui per maggiori informazioni) a noleggio gratuito, inclusa la maschera, la muta (sia in mare che in piscina), le pinne e il computer subacqueo (indispensabile per la tua sicurezza)- il materiale didattico;- il brevetto internazionale SSI Open Water Diver (vedi);- le 4 immersioni in mare (video) sono sempre incluse nel costo (presso un diving con servizio docce e spogliatoi), incluse eventuali immersioni di recupero; nel corso Open prevediamo solo immersioni in mare e non in lago (in caso di estrema necessità per maltempo si potrebbe effetttuare la prima immersione in lago, ma solo se sei d'accordo);- Età minima 15 anni;- Per bambini da 10 a 14 anni disponibile lo Junior Open Water Diver- Assicurazione personale con il DAN inclusa;- Prova gratuita e senza impegno disponibile;- Immersioni di recupero in piscina, in mare e teoria gratuite;- Tessera associativa esclusa- Disponibile tutto l'anno sarai abilitato a immergerti in autonomia o a noleggiare una bombola;- Il brevetto è riconosciuto ISO 24801 e pertanto fornisce punteggio nei concorsi militari del Ministero della Difesa;- Il costo è valido esclusivamente per corsi acquistati entro il DPCM di riapertura delle piscine.
Il costo include:- le lezioni in piscina, normalmente 6 (illimitate fino al completamento del corso in caso di necessità)- Decidi tu le date delle lezioni, la piscina o quando cominciare;- 5 lezioni di teoria (scarica il manuale);- Tutta l'attrezzatura d'immersione (clicca qui per maggiori informazioni) a noleggio gratuito, inclusa la maschera, la muta (sia in mare che in piscina), le pinne e il computer subacqueo (indispensabile per la tua sicurezza)- Anticipo 100 euro a persona per iniziare subito- il materiale didattico;- il brevetto internazionale SSI Open Water Diver (vedi);- le 4 immersioni in mare (video) sono sempre incluse nel costo (presso un diving con servizio docce e spogliatoi), incluse eventuali immersioni di recupero; nel corso Open prevediamo solo immersioni in mare e non in lago (in caso di estrema necessità per maltempo si potrebbe effetttuare la prima immersione in lago, ma solo se sei d'accordo);- Età minima 15 anni;- Per bambini da 10 a 14 anni disponibile lo Junior Open Water Diver- Assicurazione personale con il DAN inclusa;- Prova gratuita e senza impegno disponibile;- Immersioni di recupero in piscina, in mare e teoria gratuite;- Tessera associativa esclusa;- Disponibile tutto l'anno sarai abilitato a immergerti in autonomia o a noleggiare una bombola;- Il brevetto è riconosciuto ISO 24801 e pertanto fornisce punteggio nei concorsi militari del Ministero della Difesa- Il costo è valido esclusivamente per corsi acquistati entro il DPCM di riapertura delle piscine.
Il costo include:- le lezioni in piscina, normalmente 6 (illimitate fino al completamento del corso in caso di necessità)- Decidi tu le date delle lezioni, la piscina o quando cominciare;- 5 lezioni di teoria (scarica il manuale);- Tutta l'attrezzatura d'immersione (clicca qui per maggiori informazioni) a noleggio gratuito, inclusa la maschera, la muta (sia in mare che in piscina), le pinne e il computer subacqueo (indispensabile per la tua sicurezza)- Anticipo 100 euro a persona per iniziare subito- il materiale didattico;- il brevetto internazionale SSI Open Water Diver (vedi);- le 4 immersioni in mare (video) sono sempre incluse nel costo (presso un diving con servizio docce e spogliatoi), incluse eventuali immersioni di recupero; nel corso Open prevediamo solo immersioni in mare e non in lago (in caso di estrema necessità per maltempo si potrebbe effetttuare la prima immersione in lago, ma solo se sei d'accordo);- Età minima 15 anni;- Assicurazione personale con il DAN inclusa;- Prova gratuita e senza impegno disponibile;- Immersioni di recupero in piscina, in mare e teoria gratuite;- Tessera associativa esclusa- Disponibile tutto l'anno sarai abilitato a immergerti in autonomia o a noleggiare una bombola;- Il brevetto è riconosciuto ISO 24801 e pertanto fornisce punteggio nei concorsi militari del Ministero della Difesa al compimento della maggiore età
Il costo include:- 3 lezioni in piscina- 1/2 lezioni di teoria a seconda del grado di preparazione dell'allievo;- Tutta l'attrezzatura d'immersione (clicca qui per maggiori informazioni) a noleggio gratuito, inclusa la maschera, la muta (sia in mare che in piscina), le pinne e il computer subacqueo (indispensabile per la tua sicurezza)- il materiale didattico (scarica il manuale);- il brevetto internazionale SSI Open Water Diver (vedi);- le 2 immersioni in mare (video) sono sempre incluse nel costo (presso un diving con servizio docce e spogliatoi);- Età minima 15 anni;- Per bambini da 10 a 14 anni disponibile lo Junior Open Water Diver- Assicurazione personale con il DAN inclusa;- Prova gratuita e senza impegno disponibile;- Decidi tu quando iniziare;- Tessera associativa esclusa- Disponibile tutto l'anno ad eccezione del mese di agosto;- Il brevetto è riconosciuto ISO 24801 e pertanto fornisce punteggio nei concorsi militari del Ministero della Difesa- Il brevetto abilita a immergerti in autonomia fino alla profondità massima di 18 metri o a noleggiare una bombola- Nel caso in cui il brevetto sia stato conseguito da oltre un anno e non ci sia stata attività subacquea dimostrabile nel mezzo sarà necessario uno Scuba Skills Update- La scuola si riserva di effettuare una verifica sulle capacità e conoscenze dell'allievo alla prima lezione- Prerequisiti: possesso del brevetto Scuba Diver
Programma Scuba Ranger (per bambini tra 8 e 12 anni). Il contributo associativo include:- Teoria, manuale, DVD, certificazione e credito formativo per lo Junior Open Water Diver (per bambini con 10 anni compiuti)- Livello 1 - Ranger rosso - I ragazzi dimostrano di saper nuotare ed utilizzare maschera, snorkel e pinne per lo snorkeling. Si pone l'attenzione anche su come aiutare gli altri bambini, così il divertimento è assicurato!- Livello 2 - Ranger bianco - Saranno introdotti all'equipaggiamento subacqueo. Cosa sono queste cose e come si usano? I Rangers andranno in piscina con l'attrezzatura per la prima volta.- Livello 3 - Ranger blu - I rangers imparano nuovi esercizi in piscina, come il galleggiamento.- Livello 4 - Ranger argento I bambini mettono in pratica le tecniche di immersione fin'ora imparate giocando sott'acqua mentre indossano l'attrezzatura da immersione.- Livello 5 - Ranger dimostrativo - Il vostro fiero bambino sarà capace di "insegnare" la subacquea ai parenti ed amici, effettuando dimostrazione delle abilità acquisite;- Disponibile tutto l'anno ad eccezione del mese di agosto
Il contributo associativo include:- 3 moduli di teoria;- 3 lezioni in piscina;- due immersioni in mare nello stesso giorno con doccia e spogliatoi-E' un corso promozionale pensato per chi non vuole impegnarsi a seguire un corso completo oppure semplicemente non ha tempo e può essere iniziato come prima parte del corso base di primo livello Open Water Diver (potrai completare il corso Open in un secondo momento);- GAV, erogatori, bombola, pesi, muta (sia in mare che in piscina), calzari, pinne e maschera;- materiale didattico incluso;- vengono rilasciati dei crediti formativi per il corso Open Water Diver;- Assicurazione personale con il DAN inclusa;- Prova gratuita alla prima lezione;- Tessera associativa esclusa- Il brevetto abilita a immergerti insieme a una guida fino alla profondità massima di 12 metri. Se sei già in possesso del brevetto Scuba Diver puoi fare l'upgrade al brevetto Open Water Diver con uno sconto nel caso in cui l'allievo dimostri buone capacità in acqua.Punti che verranno accumulati con questa attività: 50
Scuba Skills Update- Include bombola, pesi, materiale didattico, certificazione digitale ed istruttore- Prevista una lezione di teoria ed una o due lezioni pratiche in piscina.- Per partecipare è necessario il brevetto Open Water DiverPunti che verranno accumulati con questa attività: 5
Tessera associativa obbligatoria per poter partecipare a qualsiasi attività didattica della scuola.Diving Line ASD è un'associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal CONI e svolge la sua attività solo nei confronti dei propri associati. La tessera da diritto all'ingresso gratuito in piscina e nei locali gestiti dalla scuola.Ha durata annuale e contestualmente si viene iscritti automaticamente alla UISP.
Scopri come iniziare Immersioni all'Argentario
Puoi scegliere tra tantissimi corsi base e avanzati. Per tutti i programmi diversi dai corsi base è necessario il brevetto Open Water Diver