Contattaci su whatsapp
Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

La Posidonia Oceanica - Pesci del Mediterraneo

La Posidonia è una vera e propria pianta e si trova esclusivamente nel mar Mediterraneo e che noi possiamo ammirare nei fondali del Giglio e di Giannutri. Il suo nome è un omaggio a Poseidone, dio del mare venerato nell’antica Grecia

Guarda il video su YouTube Ciao ragazzi, il nostro argomento di oggi è la Posidonia; spesso guardandola si pensa che si tratti di un'alga e invece no! In realtà è una vera e propria pianta e si trova esclusivamente nel mar Mediterraneo e che noi possiamo ammirare nei fondali del Giglio e di Giannutri. Il suo nome è un omaggio a Poseidone, dio del mare venerato nell’antica Grecia, Proprio come le piante terrestri la Posidonia ha radici, fusto e foglie attraverso le quali effettua la fotosintesi arricchendo d’ossigeno il nostro mare; per questo viene considerata come il “polmone del Mediterraneo”, esattamente come la foresta Amazzonica lo è per l’intero pianeta Terra. Ma non solo: la Posidonia ha anche fiori e frutti. Il frutto viene comunemente chiamato “oliva di mare” in quanto assomiglia molto, per forma e colore, ad un’“oliva terrestre”. L’intreccio delle lunghe foglie costituisce un luogo di riparo per pesci e invertebrati marini, divenendo, per noi subacquei, lo scrigno di tanti tesori che possono essere scoperti da chi ha la pazienza di cercarli con attenzione. La nostra Posidonia in questi ultimi anni, è però in grave pericolo a causa della diffusione nel mediterraneo di un'alga assassino, la Caulerpa Taxifolia, che la prevarica e ne causa la morte. La Caulerpa è un'alga tropicale diffusa per errore nel Mediterraneo dall'acquario di Monaco e che si è evoluta in una forma che resiste al freddo e che si è dimostrata difficilissima da estirpare. Speriamo venga trovato presto il modo di proteggere la nostra Posidonia, grande ricchezza del nostro mare e fonte di cibo per i suoi abitanti!

Il corso Open Water Immersioni all'Argentario

Puoi scegliere tra tantissimi corsi base e avanzati. Per tutti i programmi diversi dai corsi base è necessario il brevetto Open Water Diver

Corso Sub Open Water Diver SSI Brevetto fino a 18 mt

Open Water Diver

Dettagli e costi
Corso Sub Scuba Diver SSI Brevetto fino a 12 mt

Scuba Diver

Dettagli e costi
Basic Diver SSI Immersione senza brevetto

Battesimo del mare

Dettagli e costi
Try Scuba SSI Prova gratuita in piscina

Senza impegno

Dettagli e costi
Specialty Diver SSI Fino a 40 mt

Specialty Diver (Level 2) SSI

Dettagli e costi
Advanced Open Water Diver SSI Level 3

Advanced Open Water Diver

Dettagli e costi
Advanced Adventurer Fino a 30 mt

Advanced Adventurer

Dettagli e costi
Stress and Rescue Stress and Rescue

Il miglior compagno d'immersione

Dettagli e costi
Corso Sub Open Water Diver SSI Brevetto fino a 18 mt

Open Water Diver

Dettagli e costi
Deep Diving SSI Brevetto fino a 40 mt

Deep Diving SSI

Dettagli e costi
Nitrox SSI Aumenta i tuoi tempi di fondo

Nitrox Up 40%

Dettagli e costi
Specialty Diver SSI Level 2

Specialty Diver SSI

Dettagli e costi
Diventa una guida

Dive Guide SSI

Dettagli e costi
Cycling Comincia a insegnare

Divemaster SSI

Dettagli e costi
Cycling Fisica e fisiologia subacquea

Scienze of Diving

Dettagli e costi
Addestramenti per emergenze

React Right SSI

Dettagli e costi