Contattaci su whatsapp
Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Pesci del Mediterraneo - L'Aragosta Mediterranea

L'Aragosta Mediterranea è un crostaceo inconfondibile sia per la colorazione, rossa o violacea, sia per le lunghe antenne presenti sul capo che, ripiegate all'indietro, superano di molto la parte posteriore del corpo


Guarda il video su YouTube Presente nel Mar Mediterraneo e nell'oceano Atlantico, l'aragosta mediterranea abita i fondali rocciosi fra i 20 e i 150 m di profondità.
È un crostaceo inconfondibile sia per la colorazione, rossa o violacea, sia per le lunghe antenne presenti sul capo che, ripiegate all'indietro, superano di molto la parte posteriore del corpo.
Ha una taglia medio-grande con una lunghezza media di 20–40 cm e massima di 50 cm ed un peso fino a 8 kg. Il corpo è di forma sub-cilindrica, rivestito da una corazza, Il carapace, che durante la crescita cambia diverse volte per ricrearne una nuova. ed è cosparso di spine a forma conica. L'addome è formato da 6 segmenti mobili, ed è dotato di un minuscolo pungiglione.
Può vivere all'infinito ma il cambio del carapace la indebolisce fino a provocarne la morte.
L'aragosta è un animale gregario che tende a occupare gli anfratti disponibili su una parete rocciosa oppure in un tratto di fondale. Di giorno resta al sicuro nella tana e di notte esce per cacciare. Le lunghe antenne hanno una funzione sensoriale e servono sia alla percezione di ostacoli sia alla cattura del cibo, che generalmente è rappresentato da piccoli crostacei, molluschi, spugne, echinodermi, anellidi e alghe.

L'Aragosta Mediterranea L'Aragosta Mediterranea L'Aragosta Mediterranea

Il corso Open Water Immersioni all'Argentario

Puoi scegliere tra tantissimi corsi base e avanzati. Per tutti i programmi diversi dai corsi base è necessario il brevetto Open Water Diver

Corso Sub Open Water Diver SSI Brevetto fino a 18 mt

Open Water Diver

Dettagli e costi
Corso Sub Scuba Diver SSI Brevetto fino a 12 mt

Scuba Diver

Dettagli e costi
Basic Diver SSI Immersione senza brevetto

Battesimo del mare

Dettagli e costi
Try Scuba SSI Prova gratuita in piscina

Senza impegno

Dettagli e costi
Specialty Diver SSI Fino a 40 mt

Specialty Diver (Level 2) SSI

Dettagli e costi
Advanced Open Water Diver SSI Level 3

Advanced Open Water Diver

Dettagli e costi
Advanced Adventurer Fino a 30 mt

Advanced Adventurer

Dettagli e costi
Stress and Rescue Stress and Rescue

Il miglior compagno d'immersione

Dettagli e costi
Corso Sub Open Water Diver SSI Brevetto fino a 18 mt

Open Water Diver

Dettagli e costi
Deep Diving SSI Brevetto fino a 40 mt

Deep Diving SSI

Dettagli e costi
Nitrox SSI Aumenta i tuoi tempi di fondo

Nitrox Up 40%

Dettagli e costi
Specialty Diver SSI Level 2

Specialty Diver SSI

Dettagli e costi
Diventa una guida

Dive Guide SSI

Dettagli e costi
Cycling Comincia a insegnare

Divemaster SSI

Dettagli e costi
Cycling Fisica e fisiologia subacquea

Scienze of Diving

Dettagli e costi
Addestramenti per emergenze

React Right SSI

Dettagli e costi